Quando si parla di LED in generale la domanda che sovviene, alla fine di ogni discussione, è una: ma conviene effettivamente avere lampadine LED?
La risposta è una e una sola: sì. Il led conviene sotto vari punti di vista, andiamo ad analizzarne alcuni.
DURATA & INDICE DI SOSTITUZIONE
Il rapporto tra la potenza di una lampada a LED e di una alogena, a parità di lumen, è di circa 3.5:1. Il che vuol dire che posso tranquillamente passare da una lampada alogena da 43 Watt ad una a LED da 13 Watt, migliorando notevolmente la durata e mantenendo la quantità di Lumen emessi. La durata è davvero notevole; passiamo infatti dalle 10.000 ore in media di vita delle lampade alogene al LED che dura dalle 30.000 alle 100.000, a seconda di condizioni di utilizzo e altri parametri.
![](https://leditalia-prod.s3.eu-central-1.amazonaws.com/blog/48840004-894e-42b5-9018-b9855b90435b.jpg)
Questo aspetto è fondamentale per le nostre case, ma anche per i contesti di spettacolo; ad esempio le partite di calcio allo stadio. Sostituire in continuazione alcune di quelle lampadine comporta un dispendio di energie e di denaro non indifferente; con il LED il problema viene in parte risolto!
MANUTENZIONE & RISPARMIO
Abbiamo dunque detto che le lampadine LED ci permettono di pensare alla loro sostituzione con meno apprensione rispetto a quelle alogene. Di conseguenza, la bolletta si abbassa! Sembra incredibile ma è così. Prendiamo l’esempio di Milano e della diminuzione che possiamo tranquillamente definire drastica nelle bollette cittadine; Milano è infatti passata negli ultimi anni da 87 kWh pro capite a 42, ed il trend è in costante diminuzione. Nel complesso le previsioni confermano che passeremo (sempre a Milano) da 114 milioni di kWh annui globali a 55 milioni. Benefici enormi, sia per le nostre tasche, sia per l’ambiente (si riducono infatti costi di smaltimento, ingombro del materiale smaltito, emissioni di CO2 e inquinamento generico).
![](https://leditalia-prod.s3.eu-central-1.amazonaws.com/blog/b1ddf329-defc-4f2d-9ef9-b4a2aab716cb.jpg)
La tecnologia LED sta facendo continuamente passi da gigante, ed al momento si è attestato come standard assoluto per l’illuminazione. Tuttavia i campi in cui si sta lavorando sono molteplici e non si escludono futuri sviluppi; tra le tecnologie in grado di stupirci prossimamente troviamo il laser, l’induzione e sorgenti OLED.
Comunque la si voglia vedere, al momento il LED è il massimo: rivolgiti quindi a noi di Led Italia che di LED ne sappiamo, e diffida da chi non fa parte della nostra rete commerciale.