Basso impatto ambientale, altissima resa dei dipendenti: sono le due strade che si stanno facendo sempre più largo all’interno delle aziende italiane, in particolare negli ultimi anni grazie al miglioramento delle tecnologie e alla massima resa delle parti che compongono l’ufficio.
Il concetto è valido per due motivi: da un lato, la componente green aiuta in termini di fatturato (abbassando i consumi) e rispetta l’ambiente, dall’altro si crea un sistema di lavoro che il dipendente apprezza, portando così la produttività ai massimi livelli.
Per trasformare un ufficio, o un intero palazzo, e renderlo più green, servono interventi strutturali mirati e in grado di migliorare l’impatto ambientale della struttura. La prima modifica da fare è l’installazione delle lampadine led, in particolare quelle di ultimissima generazione (come le nostre led V-Tac PRO con chip Samsung. Sono lampadine a basso consumo energetico (una lampada da 20W illumina come l’equivalente a incandescenza da 100W), dalla grandissima resistenza (garantite fino a 5 anni, durano 50.000 ore) e dal costo contenuto.
L’introduzione di illuminazione led, in particolare se al massimo della sua espressione tecnologica, unita all’uso di vernici naturali e al miglioramento degli infissi e all’installazione di eventuali elementi di domotica.
Il secondo metodo per abbellire e rendere più “green” gli uffici è il riuso creativo. Consiste nel riutilizzare materiali apparentemente giunti alla fine della propria vita per dargli nuovo significato, specialmente in contesti diversi. Il fai da te, però, è spesso sconsigliato. E’ meglio rivolgersi a professionisti del settore in grado di aiutarti in maniera competente e valida, per evitare di avere un risultato non conforme al desiderio.
I materiali che più si prestano a questo riuso creativo sono vetro, pneumatici e pallet di legno.
Seguici sui nostri social e vieni a trovarci sul sito: le migliori offerte possono dartele solo i numeri 1!