L'uso dell'energia solare continua a crescere. Il più grande vantaggio è la riduzione dei costi sulla bolletta energetica. I pannelli fotovoltaici richiedono anche poca manutenzione, a parte la pulizia occasionale. Spesso le luci solari sono dotate di fotocellule, quindi non devi preoccuparti di accenderle di notte o di spegnerle al mattino.

È importante scegliere il punto migliore del prato quando si posiziona la lampada solare. Trova un punto che riceva poca, o nessuna ombra durante il giorno. Assicurati che i pannelli solari non siano rivolti da est a ovest. Se i pannelli sono rivolti in una di queste direzioni, ti perderai mezza giornata di energia mentre il sole passa dietro il pannello. Se vivi a nord dell'equatore, i tuoi pannelli solari dovrebbero essere rivolti a sud e viceversa per quelli a sud dell'equatore. Questa posizione con un'inclinazione di 45 gradi verso l'alto aiuterà a massimizzare la quantità di energia solare raccolta.

È facile intuire che l'estate è la stagione migliore per l'energia solare, con le sue lunghe giornate e le sue brevi notti. In primavera e autunno invece dovrebbe essere sufficiente pulire la polvere e il polline. Assicurati solo di utilizzare un tovagliolo di carta umido senza alcun tipo di sapone o soluzione detergente poiché potrebbero danneggiare i pannelli.
L'inverno è la stagione problematica quando si tratta di energia solare poiché ha giorni più brevi per ricaricare e notti più lunghe per alimentare. Ecco un trucco che può aiutare ad aumentare la quantità di luce solare che raggiunge i tuoi pannelli solari; attacca uno specchio parallelo al suolo davanti al pannello. Ciò consente alla luce solare che normalmente colpirebbe il pannello di rimbalzare direttamente sullo specchio e di tornare nel pannello.