Avere dei bambini comporta creare nuovi spazi per loro nella propria casa. Un ambiente dove giocare e spaziare con la creatività è molto importante per la loro crescita. Nel progettare la perfetta stanza dei giochi un elemento da non trascurare è sicuramente l’illuminazione.
Ecco alcuni consigli per scegliere la giusta illuminazione e il giusto arredamento per la stanza dei giochi dei bambini:
Sfrutta la luce del giorno
Per far sì che la luce del giorno possa riempire la stanza nel modo migliore, si può scegliere un arredamento orientato su colori chiari. Anche un pavimento di colore chiaro con una superficie liscia è ideale per catturare la luce.
Organizza le luci
La stanza dei bambini deve essere adeguatamente illuminata quando giocano.
La scelta migliore è avere diverse fonti di luce distribuite nella stanza e che brillano con diverse intensità e creano effetti differenti.
A seconda delle posizioni della luce, infatti, si potranno creare effetti ottici che cambieranno la stanza.
Per esempio, la luce diretta verso l'alto viene riflessa dal soffitto, facendo sembrare la stanza più grande e più ampia. La luce laterale enfatizza i contorni e le texture.
Tieni le lampadine a distanza

Per evitare di incorrere in incidenti, le luci dovrebbero essere posizionate in alto, in modo che sia difficile per i bambini raggiungerle. Inoltre, scegliere le lampadine LED può contribuire alla loro sicurezza poiché non si riscaldano e non rischiano di bruciare la pelle in caso di contatto.
Bisogna quindi giocare con diverse fonti luminose, ma stare comunque attenti alla sicurezza dei bambini.
La scelta migliore da fare è integrare un’illuminazione generale, ottenibile per esempio tramite faretti da binario, che proiettano la luce in più direzioni, con altri tipi di luce, come le strip LED, che creano un’illuminazione uniforme e sono facilmente installabili in qualsiasi punto della casa. Un’altra soluzione sono le catenarie: esteticamente molto belle e utili per dare un tocco creativo all’ambiente.

Installa luci dimmerabili
Una buona scelta da compiere è anche quella di installare luci dimmerabili perché permettono di avere più controllo sui livelli di illuminazione e di regolarli secondo le necessità.
La giusta temperatura del colore
Di grande importanza è anche la scelta della temperatura del colore. Con una temperatura più calda, si ottiene un effetto più rilassato. Con una temperatura più fredda, si stimola la concentrazione. Per una stanza dei giochi, conviene optare per una temperatura di colore più fredda, restando su una gamma di 3800-4500 Kelvin.