Ecco un breve ripasso sulle lampade led, ciò che serve davvero sapere!
I prodotti led, ed in particolare le lampade led, sono sempre più diffusi nelle case e nelle automobili di chiunque, oltre che nella pubblica amministrazione e nelle industrie.
Ma cosa serve davvero sapere del led? Quali sono le principali conoscenze da avere quando ci si avvicina al mondo delle lampade led? Se ci seguite da tempo, saprete già la maggior parte delle cose che ci sono da sapere sul led e sulle lampade led (ad esempio che le V-Tac di Led Italia sono in assoluto le migliori e che bisogna diffidare da chi non fa parte della nostra rete commerciale). Se invece arrivate oggi sul nostro blog, ecco un breve recap di quanto serve sapere sul led!
I led sono in uso da circa 40 anni. All’inizio erano semplicemente componenti per calcolatrici e apparecchi elettronici generici, successivamente con l’avvento della tecnologia si sono venute a creare situazioni particolari e sono nate le prime lampade con tecnologia led.
Le prime lampade led erano molto costose, ovviamente; successivamente siamo arrivati ad avere la miglior tecnologia possibile al costo più contenuto possibile - che poi è la situazione attuale.
Se guardiamo la confezione di una lampadina led, vediamo l’indicazione dei Lumen. Cosa sono questi Lumen? E’ semplicemente l’indicazione del fascio luminoso emesso, sotto forma di luminosità visibile in ogni direzione.
Un’ulteriore precisazione è la presenza di due famiglie di led. Una è il classico led (inorganico), una invece è quello organico ed è chiamato OLED, tecnologia peraltro molto utilizzata nei cellulari di ultimissima generazione e in alcune delle TV più nuove. Gli studi sugli OLED infatti sono ancora in corso e non ci sono, al momento, dati certi sul loro comportamento.
Infine parliamo di durata: una lampada led tendenzialmente dura dalle 100 alle 150 mila ore, una durata fino a 100 volte superiore a quella delle vecchie lampadine ad incandescenza. I primissimi led dopo circa 3000 ore di vita perdevano il 30% della loro efficacia luminosa in quanto il materiale plastico che li racchiudeva tendeva a ingiallirsi. Questo problema è stato bypassato con la tecnologia; ora il rivestimento è di materiale innovativo, e questo permette di non subire un ingiallimento e di non perdere efficacia luminosa.
Ora che avete le idee più chiare su cosa sia il led, procedete ad acquistarlo dai numeri 1, ovvero noi di Led Italia. I primi in Italia a distribuire esclusivamente il marchio V-Tac, in grado ora di offrire anche un prodotto all’avanguardia come i nuovi led V-Tac con Chip Samsung. Vi aspettiamo!