Accedi o Registrati per accedere agli sconti esclusivi
Fotovoltaico
Illuminazione LED
Elettronica di Consumo
Novità Promozioni Catalogo Listini
Torna alle news

Quanto sono grandi le batterie di accumulo per fotovoltaico?

Quanto sono grandi le batterie di accumulo per fotovoltaico?

Le batterie di accumulo sono componenti cruciali per gli impianti fotovoltaici, poiché consentono di immagazzinare l'energia prodotta per utilizzarla quando il sole non è disponibile. Ma quanto sono grandi queste batterie e quali fattori influenzano le loro dimensioni? 

Tipologie di batterie di accumulo

Batterie al piombo-acido

Le batterie al piombo-acido sono tra le più tradizionali e ampiamente utilizzate per l'accumulo di energia in impianti fotovoltaici. Queste batterie tendono ad essere piuttosto ingombranti e pesanti rispetto alle tecnologie più moderne. Generalmente, una batteria al piombo-acido per fotovoltaico può avere dimensioni variabili tra i 40 e i 60 cm in altezza e larghezza, e circa 20-30 cm di profondità.

Batterie al litio

Le batterie al litio, come quelle agli ioni di litio, sono sempre più popolari grazie alla loro efficienza e compattezza. Queste batterie sono significativamente più piccole e leggere rispetto alle loro controparti al piombo-acido. In media, una batteria al litio per fotovoltaico può misurare circa 50-60 cm di altezza, 30-40 cm di larghezza e 15-25 cm di profondità.

Batterie a flusso

Le batterie a flusso sono un'altra tecnologia emergente nel campo dell'accumulo di energia. Queste batterie tendono ad essere più ingombranti, ma offrono una capacità di accumulo superiore. La loro dimensione può variare notevolmente a seconda del sistema, ma generalmente sono costituite da unità separate per i fluidi e il sistema di reazione, che possono richiedere uno spazio considerevole.

Capacità delle batterie di accumulo

Capacità di immagazzinamento

La dimensione fisica delle batterie è strettamente correlata alla loro capacità di immagazzinamento, espressa in kilowattora (kWh). Le batterie più grandi generalmente offrono una maggiore capacità di immagazzinamento. Ad esempio:

  • Batterie al piombo-acido: tipicamente offrono capacità che variano da 100 a 200 Ah (ampere-ora), con dimensioni proporzionali.
  • Batterie al litio: possono variare da 5 kWh a 15 kWh, con dimensioni più compatte rispetto ai sistemi al piombo-acido.
  • Batterie a flusso: possono superare i 20 kWh, ma richiedono uno spazio maggiore per l'installazione.

Dimensioni e spazio di installazione

Quando si pianifica l'installazione di un sistema di accumulo, è importante considerare lo spazio disponibile. Le batterie al litio sono particolarmente vantaggiose in contesti con spazio limitato grazie alle loro dimensioni più contenute, mentre le batterie al piombo-acido e a flusso richiedono spazi più ampi.

Considerazioni per la scelta delle batterie

Compatibilità con l'impianto

La scelta della batteria deve essere compatibile con l'impianto fotovoltaico esistente e le esigenze energetiche. Assicurati che la capacità della batteria soddisfi le tue necessità di accumulo e che il suo ingombro sia adeguato allo spazio disponibile.

Efficienza e durata

Le batterie al litio, sebbene più costose, offrono una maggiore efficienza e durata rispetto alle batterie al piombo-acido. Considera il costo a lungo termine e il ritorno sull'investimento quando scegli una batteria per il tuo impianto fotovoltaico.

Manutenzione e installazione

Le batterie al litio richiedono generalmente meno manutenzione e possono essere installate più facilmente rispetto alle batterie al piombo-acido. Le batterie a flusso, pur offrendo una capacità elevata, possono richiedere una configurazione più complessa e una manutenzione regolare.

Le dimensioni delle batterie di accumulo per impianti fotovoltaici variano notevolmente a seconda della tecnologia e della capacità desiderata. Le batterie al litio sono più compatte e adatte per spazi limitati, mentre le batterie al piombo-acido e a flusso offrono diverse capacità ma richiedono spazi maggiori. Considerare le dimensioni e la capacità delle batterie è fondamentale per ottimizzare l'efficienza e l'uso dell'energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico.

Per ulteriori informazioni e consigli sulla scelta delle batterie di accumulo contatta i nostri esperti. Siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze energetiche.

Scopri anche

v-tac led-italia
Led Italia Srl è il più grande distributore europeo del marchio V-Tac, con sede in Italia. V-Tac è uno dei principali produttori d'illuminazione LED e prodotti fotovoltaici esistenti sul mercato mondiale. Led Italia garantisce la massima qualità al miglior prezzo.

Metodi di pagamento

Contattaci

© LED Italia S.r.l - All rights reserved Sede legale Via Monte Napoleone, 8 - 20121 Milano (MI) Cod. Fisc. e P.IVA 09557790962 - Capitale Sociale 500.000,00€ int. vers. R.E.A: Milano 2098657