Accedi o Registrati per accedere agli sconti esclusivi
Fotovoltaico
Illuminazione LED
Elettronica di Consumo
Novità Promozioni Catalogo Listini
Torna alle news

Quante batterie di accumulo servono per un impianto fotovoltaico da 6 kW?

quante batterie per 6kw fotovoltaico

La scelta delle batterie di accumulo per un impianto fotovoltaico da 6 kW dipende da vari fattori, tra cui il fabbisogno energetico domestico, la tipologia di batterie, la capacità di accumulo desiderata e l’efficienza energetica dell’impianto. Approfondiamo questi aspetti per aiutarti a capire quante batterie sono necessarie per un impianto fotovoltaico di questa potenza.

Fabbisogno energetico giornaliero

Un impianto fotovoltaico da 6 kW produce mediamente tra 7.500 e 9.000 kWh di energia all’anno, a seconda della localizzazione geografica, dell’esposizione dei pannelli e delle condizioni climatiche. Se consideriamo che una famiglia italiana consuma in media tra 3.000 e 4.500 kWh all'anno, l’impianto fotovoltaico da 6 kW potrebbe coprire abbondantemente il fabbisogno annuale di una famiglia media.

Tuttavia, non tutta l’energia prodotta viene immediatamente utilizzata. Durante le ore di punta (quando c’è il massimo irraggiamento solare), spesso si genera più energia di quanta se ne consuma, e questo surplus può essere immagazzinato per l'uso nelle ore serali o notturne, quando l’impianto non produce più energia. Per farlo, è necessario disporre di un sistema di accumulo (batterie), che permette di conservare l’energia prodotta e non utilizzata per usarla successivamente.

Capacità delle batterie di accumulo

Le batterie per fotovoltaico vengono misurate in kWh, che rappresenta la quantità di energia che possono immagazzinare. Le capacità più comuni per uso residenziale vanno da 5 a 10 kWh per batteria. La scelta del numero e della capacità delle batterie dipende da quanto si desidera immagazzinare per coprire i consumi durante le ore non coperte dalla produzione solare.

Ad esempio, se il consumo energetico giornaliero della tua abitazione è di circa 10 kWh e vuoi essere completamente autosufficiente durante la notte, avrai bisogno di una batteria da almeno 10 kWh. Se desideri una maggiore flessibilità o coprire più giorni di consumo, potrebbe essere necessario installare più batterie o scegliere modelli con capacità maggiore.

Numero di batterie necessarie per un impianto da 6 kW

Per un impianto da 6 kW, con un consumo giornaliero di circa 10-12 kWh, una singola batteria da 10 kWh potrebbe essere sufficiente per coprire il consumo notturno o nei periodi di scarso irraggiamento solare. Tuttavia, se si desidera immagazzinare una quantità di energia maggiore per garantire l’autosufficienza per più giorni consecutivi o per coprire un fabbisogno energetico più alto, potrebbero essere necessarie 2 o 3 batterie da 10 kWh ciascuna.

In media, un sistema di accumulo con una capacità di 15-20 kWh può garantire una buona autonomia per una famiglia di 4 persone che utilizza principalmente energia durante la sera e la notte. Quindi, per un impianto fotovoltaico da 6 kW, è ragionevole considerare l’installazione di almeno 1 o 2 batterie da 10 kWh, a seconda del fabbisogno energetico specifico e delle condizioni di consumo.

Tipologie di batterie e costi

Oltre al numero di batterie, è importante considerare il tipo di batteria. Le batterie al litio (LFP - Litio Ferro Fosfato) sono attualmente le più utilizzate per impianti residenziali grazie alla loro efficienza e lunga durata. Hanno cicli di carica/scarica elevati (spesso superiori a 5.000 cicli) e una durata operativa di circa 10-15 anni. Il costo medio di una batteria al litio da 5 kWh varia tra 3.000 e 5.000 €, mentre una batteria da 10 kWh può costare tra 6.000 e 10.000 €, a seconda del marchio e delle caratteristiche tecniche.

Efficienza delle batterie e perdite energetiche

Le batterie di accumulo non sono efficienti al 100%, poiché durante i cicli di carica e scarica si verificano perdite di energia. L'efficienza media delle batterie al litio si attesta intorno al 90-95%, il che significa che circa il 5-10% dell'energia accumulata viene persa durante il processo. Pertanto, è importante considerare una capacità di accumulo leggermente superiore al fabbisogno reale per compensare queste perdite.

In definitiva, il numero di batterie di accumulo per un impianto fotovoltaico da 6 kW dipende dal tuo consumo energetico, dall’autosufficienza che desideri ottenere e dalla capacità delle batterie stesse. Se il tuo obiettivo è ridurre al minimo la dipendenza dalla rete elettrica e garantire energia anche durante le ore serali e notturne, potresti considerare l’installazione di 1-2 batterie da 10 kWh ciascuna. Tuttavia, se i tuoi consumi sono più elevati o desideri una maggiore autonomia, potresti optare per 2 o più batterie.

L’investimento iniziale per l'acquisto e l’installazione delle batterie può essere significativo, ma i benefici a lungo termine in termini di risparmio energetico e indipendenza dalla rete possono giustificare ampiamente il costo.

Scopri anche

v-tac led-italia
Led Italia Srl è il più grande distributore europeo del marchio V-Tac, con sede in Italia. V-Tac è uno dei principali produttori d'illuminazione LED e prodotti fotovoltaici esistenti sul mercato mondiale. Led Italia garantisce la massima qualità al miglior prezzo.

Metodi di pagamento

Contattaci

© LED Italia S.r.l - All rights reserved Sede legale Via Monte Napoleone, 8 - 20121 Milano (MI) Cod. Fisc. e P.IVA 09557790962 - Capitale Sociale 500.000,00€ int. vers. R.E.A: Milano 2098657