Accedi o Registrati per accedere agli sconti esclusivi
Fotovoltaico
Illuminazione LED
Elettronica di Consumo
Novità Promozioni Catalogo Listini
Torna alle news

Protezione tra pannelli fotovoltaici e inverter

protezione tra pannelli e inverter

Un sistema fotovoltaico ben progettato e sicuro necessita di dispositivi di protezione per prevenire danni e garantire un funzionamento stabile. Tra i pannelli solari fotovoltaici e l’inverter, l'installazione di protezioni adeguate è fondamentale per proteggere sia l'impianto che gli utenti. Ecco le principali protezioni da considerare:

Scaricatori di sovratensione (SPD)

Uno dei principali rischi per un impianto fotovoltaico è la sovratensione, che può verificarsi a causa di fulmini o anomalie nella rete elettrica. Gli scaricatori di sovratensione, noti anche come SPD (Surge Protection Devices), vengono installati tra i pannelli fotovoltaici e l’inverter per proteggere il sistema da questi picchi di tensione. Gli SPD possono essere installati sia sul lato DC (tra i pannelli e l’inverter) che sul lato AC (tra l’inverter e la rete). Questo dispositivo devia la sovratensione a terra, prevenendo danni ai componenti sensibili dell'impianto.

Fusibili DC

I fusibili sul lato DC sono fondamentali per proteggere i circuiti dei pannelli fotovoltaici in caso di corto circuito o sovracorrente. Ogni stringa di pannelli dovrebbe essere protetta con fusibili adatti alla tensione e corrente del sistema. In caso di sovraccarico, il fusibile si interrompe, prevenendo il danneggiamento dell’inverter e degli altri componenti. La scelta del fusibile deve essere fatta in base alla corrente nominale dell’impianto.

Interruttori di sezionamento

Gli interruttori di sezionamento permettono di isolare l’inverter dai pannelli solari per manutenzione o interventi di emergenza. Questi interruttori vengono posti tra i moduli fotovoltaici e l’inverter e devono essere facilmente accessibili. Possono essere installati sia sul lato DC che AC e consentono di spegnere rapidamente il sistema, garantendo la sicurezza degli operatori durante le operazioni di manutenzione.

Protezione differenziale

La protezione differenziale è obbligatoria in molti impianti fotovoltaici ed è posizionata sul lato AC dell'inverter, tra l’inverter e la rete elettrica o il quadro di distribuzione dell’edificio. Serve a rilevare eventuali dispersioni di corrente e, in caso di guasto a terra, interrompe l'alimentazione per prevenire scosse elettriche e danni agli apparecchi.

Protezione contro il corto circuito e sovraccarichi

L'interruttore magnetotermico è un altro dispositivo di protezione che protegge il sistema dai corti circuiti e sovraccarichi. Viene installato sul lato AC tra l'inverter e la rete o il quadro elettrico dell’abitazione. Questo dispositivo interrompe automaticamente l'alimentazione in caso di un sovraccarico o corto circuito, impedendo danni all’inverter e agli altri componenti dell’impianto.

Monitoraggio e controllo

Per garantire una protezione completa e ottimizzare l’efficienza del sistema, è consigliabile dotarsi di un sistema di monitoraggio che permetta di tenere sotto controllo in tempo reale la produzione di energia e l'eventuale presenza di guasti o anomalie. Molti inverter di ultima generazione offrono già funzionalità di monitoraggio integrate.

Installare le giuste protezioni tra i pannelli fotovoltaici e l’inverter è essenziale per garantire la sicurezza e la durabilità dell'impianto. Gli scaricatori di sovratensione, i fusibili, gli interruttori di sezionamento e i dispositivi di protezione differenziale sono componenti cruciali per proteggere l'impianto da eventi imprevedibili come sovratensioni, corto circuiti e sovraccarichi. Affidarsi a un professionista per la corretta progettazione e installazione del sistema è fondamentale per ottenere un impianto efficiente e sicuro nel tempo.

Scopri anche

v-tac led-italia
Led Italia Srl è il più grande distributore europeo del marchio V-Tac, con sede in Italia. V-Tac è uno dei principali produttori d'illuminazione LED e prodotti fotovoltaici esistenti sul mercato mondiale. Led Italia garantisce la massima qualità al miglior prezzo.

Metodi di pagamento

Contattaci

© LED Italia S.r.l - All rights reserved Sede legale Via Monte Napoleone, 8 - 20121 Milano (MI) Cod. Fisc. e P.IVA 09557790962 - Capitale Sociale 500.000,00€ int. vers. R.E.A: Milano 2098657