Tutti sanno che lavorare con la luce sbagliata può essere poco stimolante, varie indagini hanno rilevato che molti impiegati non sono soddisfatti dell’illuminazione negli uffici. Questo porta alla diminuzione della produttività!
Un’illuminazione sbagliata può portare anche problemi alla salute degli occhi, per questo è importante scegliere attentamente il tipo di luce.
Ecco 4 consigli da seguire:
1. Evitare una luce troppo forte o troppo debole
Come abbiamo detto nelle righe precedenti, una luce debole può portare problemi agli occhi, come anche una luce troppo intensa.
Quindi qual è la soluzione? Una plafoniera LED, eccellente per via del basso costo di installazione.

2. Luce dall'alto
La luce deve venire dall'alto, come la luce del giorno, proprio per aumentare la produttività.
3. Luce a risparmio energetico
Scegliete luci a risparmio energetico, consumano meno energia e abbattono notevolmente i costi di manutenzione.
4. Combinare luce diretta e indiretta
L'illuminazione diretta, come quella di una lampada da scrivania è migliore come aggiunta all'illuminazione indiretta nelle singole postazioni di lavoro.

L'illuminazione diretta-indiretta, più spesso usata nella produzione per ridurre l'abbagliamento, proietta l'illuminazione verso l'alto e verso il basso per una copertura uniforme.
Scegliere l’Illuminazione giusta è sicuramente una sfida, ma può portare a lungo termine dei significanti benefici.