Abbiamo già accennato all’introduzione del modello unico semplificato per l’installazione dei pannelli solari. Questo nuovo modello estende fino a 200 kW la possibilità di installazione di impianti fotovoltaici senza necessità di autorizzazioni e permessi speciali. La procedura diventa più facile e veloce e favorisce un utilizzo più esteso di questi impianti.
Il centro storico
Il nuovo decreto del MiTe permette una più facile installazione dei pannelli fotovoltaici anche nei centri storici.
Non sono richiesti infatti permessi nel caso i pannelli non siano visibili da punti di vista panoramici e che siano integrati nelle coperture.

Aree escluse
Il modello unico semplificato esclude tuttavia alcune aree di notevole interesse pubblico:
a) le cose immobili che hanno cospicui caratteri di bellezza naturale o di singolarità geologica;
b) le ville, i giardini e i parchi, non tutelati dalle disposizioni della Parte seconda del presente codice, che si distinguono per la loro non comune bellezza;
c) i complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale;
d) le bellezze panoramiche considerate come quadri e così pure quei punti di vista o di belvedere, accessibili al pubblico, dai quali si goda lo spettacolo di quelle bellezze.