L'efficienza energetica in casa può fare una grande differenza nel risparmiare sulla bolletta energetica e nel contribuire a un ambiente più sostenibile. Soprattutto nel periodo invernale, e in particolare quello delle feste natalizie, porre attenzione all’efficienza energetica della propria casa è importante per evitare sprechi economici eccessivi.
Cos’è l’efficienza energetica?
L'efficienza energetica di una lampadina è misurata in rapporto lumen/watt. I lumen sono un'unità di misura della potenza della luce, mentre i watt misurano l'energia elettrica consumata da un dispositivo. Ad esempio, una lampadina a LED può avere un'efficienza di circa 100 lumen/watt, il che significa che per ogni watt di energia elettrica consumata, la lampadina fornisce 100 lumen di luce. Maggiore è il rapporto lumen/watt, maggiore è l'efficienza di una lampadina
Differenze tra lampade a incandescenza e lampade led
Una lampadina a incandescenza ha un'efficienza di circa 10-15 lumen/watt, il che significa che per ogni watt di energia elettrica consumata, la lampadina fornisce solo 10-15 lumen di luce. Le lampadine a LED sono più efficienti delle lampadine a incandescenza, consumano meno energia elettrica e producono più luce.

I costi in Italia
Il costo medio registrato a Dicembre 2022 in Italia è di 0,501 €/kWh nel mercato tutelato, secondo l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Tuttavia, nel mercato libero questo costo può variare da fornitore a fornitore e da tariffa a tariffa.
I costi per un appartamento
Facciamo l’esempio di un appartamento che conta 15 lampade a LED con potenza di 18 W (0,018 kW). Se restano accese per 10 ore al giorno in un mese si consumano 0,018x10x30= 5,4 kWh per ogni lampadina, in un anno 0,018x10x365= 65,7 kWh per ogni lampadina.
Ciò significa che per ogni lampadina si spenderanno 2,7€ al mese, e per tutte e 15 40,5€. In un anno il costo per ogni lampadina è di 32,85€ e per tutte e 15 è di 492,75€.

Consigli
Ci sono numerosi modi in cui puoi aumentare l'efficienza energetica nella tua casa, tra cui:
- Installare dispositivi di illuminazione a LED a basso consumo energetico.
- Isolare la casa per prevenire la dispersione di calore.
- Usare elettrodomestici a basso consumo energetico.
- Utilizzare sistemi di monitoraggio dell'energia per identificare le aree più inefficienti della casa.
Seguire queste semplici linee guida può aiutarti a ridurre il consumo energetico in casa, risparmiando sulla bolletta energetica e contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra.