Il numero di batterie necessarie per un impianto fotovoltaico varia in base a diversi fattori, tra cui la capacità di accumulo desiderata, il consumo energetico e il tipo di batteria utilizzata. Vediamo in dettaglio quante batterie servono per un impianto da 3 kW e uno da 6 kW, tenendo in considerazione la capacità di accumulo e l'autonomia energetica desiderata.
Cerchi le batterie più adatte al tuo impianto fotovoltaico? Scopri la nostra gamma di prodotti per l’accumulo energetico.
Quante batterie ci vogliono per un impianto da 3 kW?
Per un impianto fotovoltaico da 3 kW, il fabbisogno di batterie di accumulo dipende dal livello di autonomia energetica che si desidera ottenere. Un impianto di questa taglia può produrre, in media, circa 12-15 kWh di energia al giorno, a seconda dell'irraggiamento solare e delle condizioni climatiche.
Dimensionamento delle batterie per 3 kW
Una batteria da 5 kWh è generalmente sufficiente per coprire una parte del fabbisogno notturno e serale, ma se l'obiettivo è avere una maggiore indipendenza dalla rete, potrebbero essere necessarie più batterie. Per un'autonomia totale di circa un giorno, ad esempio, potresti optare per un sistema con una capacità di accumulo di 10 kWh, il che richiederebbe due batterie da 5 kWh o una singola batteria da 10 kWh.
Considerazioni sulla tipologia di batterie
Le batterie più comuni per impianti fotovoltaici residenziali sono quelle agli ioni di litio (LiFePO4 o LFP), che offrono una buona efficienza e durata. Ogni batteria ha una capacità specifica, quindi il numero di batterie dipenderà dal tipo di batteria scelto. Ad esempio, se utilizzi batterie da 2,5 kWh, avrai bisogno di almeno quattro unità per raggiungere un totale di 10 kWh.
Quante batterie di accumulo servono per un impianto da 6 kW?
Un impianto da 6 kW ha una capacità produttiva giornaliera di circa 24-30 kWh. Per un impianto di questa dimensione, le esigenze di accumulo sono chiaramente superiori rispetto a un impianto da 3 kW. Anche in questo caso, la quantità di energia che si desidera accumulare dipenderà dall'autosufficienza che si vuole ottenere.
Dimensionamento delle batterie per 6 kW
Se il tuo obiettivo è coprire tutto il fabbisogno energetico serale e notturno con l'accumulo, ti servirà una capacità di stoccaggio di circa 20-25 kWh. Per questo scopo, potresti utilizzare 4-5 batterie da 5 kWh ciascuna o optare per una singola batteria ad alta capacità, come una da 20 kWh.
Tipologie di batterie per un impianto da 6 kW
Le batterie più grandi come quelle da 10 kWh o 15 kWh sono molto comuni per impianti di questa dimensione. A seconda della configurazione dell'impianto e del tipo di inverter utilizzato, potresti installare più unità modulari per raggiungere il livello di accumulo desiderato. Le batterie agli ioni di litio sono generalmente preferite per il loro lungo ciclo di vita e la loro capacità di gestire carichi elevati.
Fattori da considerare per il dimensionamento delle batterie
- Autonomia energetica: se desideri che il tuo sistema ti fornisca energia per un'intera giornata, dovrai dimensionare le batterie in modo da coprire le ore di mancata produzione solare.
- Costo: le batterie possono avere costi elevati, variabili in base alla tecnologia e alla capacità. Il prezzo medio per kWh di capacità varia tra 700 e 1.000 euro, quindi più batterie desideri installare, maggiore sarà l'investimento.
- Efficienza del sistema: è importante considerare anche l'efficienza complessiva del sistema, che può variare a seconda della qualità delle batterie e dell'inverter. Un sistema più efficiente potrebbe richiedere meno capacità di accumulo rispetto a uno meno efficiente.
- Scalabilità: alcuni impianti di accumulo consentono di aggiungere moduli di batterie in futuro. Se non desideri investire subito in una grande capacità, potresti optare per un sistema che permetta di espandere la capacità di stoccaggio nel tempo.
Il numero di batterie necessarie per un impianto fotovoltaico dipende dal livello di autonomia che si vuole raggiungere e dalla capacità delle batterie stesse. Per un impianto da 3 kW, potresti aver bisogno di almeno 5-10 kWh di capacità, mentre per un impianto da 6 kW, ti serviranno tra i 20 e i 25 kWh per garantire un'elevata indipendenza dalla rete elettrica. In ogni caso, è consigliabile consultare un esperto per dimensionare correttamente il sistema in base alle proprie esigenze energetiche e alle caratteristiche dell'abitazione.
Hai bisogno di un consiglio personalizzato per il tuo impianto fotovoltaico? Contattaci e ti guideremo nella scelta delle batterie ideali.