L’importanza dell’illuminazione negli ospedali
Una giusta illuminazione negli ospedali è necessaria poiché svolge un ruolo fondamentale nella realizzazione dell'assistenza. Dottoresse, medici e infermieri hanno bisogno di un'illuminazione adeguata per svolgere il loro lavoro.
Purtroppo però vediamo che gli ospedali trascurano quest'aspetto: un'illuminazione adeguata negli ospedali potrebbe fare la differenza!
Ovviamente non possiamo non menzionare i benefici delle apparecchiature led che garantiscono una qualità di luce ottimale consumando meno elettricità delle lampade tradizionali. Il colore e l'illuminazione sono strettamente legati e non dovrebbero essere considerati indipendentemente, il mancato equilibrio di questi due può produrre risultati spiacevoli. Ad esempio: i banchi della reception funzionano in modo efficiente se la parete alle spalle del personale è di un colore forte e ben illuminata.
L’illuminazione di alberi o di paesaggi possono rallegrare i luoghi più cupi.
Inoltre, è importante ricordare che le vernici possono cambiare colore sotto i colori artificiali, il colore può cambiare dall’arancione al grigio al verde.
Zona d'attesa
Un’atmosfera amichevole è la giusta medicina contro la paura e ansia. Un’illuminazione uniforme e non abbagliante è adatta per questo tipo di zona.

Stanze per i pazienti
Un’attenzione accurata è richiesta anche nella progettazione delle stanze dei pazienti: La luce deve essere versatile oltre che efficace: è importante che fornisca ai pazienti un'atmosfera rilassante. Questo può essere ottenuto acquistando luci a parete o lampade dimmerabili.

Luce negli ambulatori
Negli ambulatori è importante che l'illuminazione non sia eccessiva in alcun modo e, allo stesso tempo, fornisca una visibilità ottimale.
Luce nelle sale operatorie
Nelle sale operatorie l’illuminazione deve essere funzionante e sicura. È inoltre molto importante il colore della luce: fredda è un’opzione ottimale.

La luce bianca ha un effetto attivante quindi si predilige al mattino, mentre quella calda la sera prima di dormire.