L’illuminazione nei parchi è necessaria, ha lo scopo di far sentire a proprio agio le persone, sia di notte che di giorno.
La moderna illuminazione LED aiuterà i parchi a fornire un valore economico che può far risparmiare fino al 70%, un altro vantaggio è sicuramente il risparmio energetico, con l’installazione di sensori di movimento negli apparecchi di illuminazione.

Le migliori soluzioni sono le luci da incasso, proiettori e faretti.
Illuminando le facciate ci si fa un’idea della forma della stanza, anche la luce sulle statue e sugli spazi verdi aiuta a dare una maggiore dimensione all’ambiente.
Da non sottovalutare è anche il rischio d’abbagliamento, non vogliamo che le persone si sentino a disagio, soprattutto gli anziani. É quindi importante posizionare gli apparecchi in modo che il rischio di abbagliamento sia ridotto.

Il sodio ad alta pressione, tipicamente usato negli impianti di illuminazione urbana, può emettere un bagliore giallastro che crea una scarsa resa dei colori, le fonti di luce LED, d'altra parte, forniscono un bagliore morbido e bianco che riproduce i colori in modo molto accurato.
I vantaggi delle lampadine LED rispetto a quelle classiche lampadina li conosciamo ormai; basandosi su semiconduttori, hanno una durata di vita molto più lunga e permettono di risparmiare parecchio in merito all’energia consumata.
Noi di LEDITALIA crediamo nell'evoluzione della città e siamo sempre pronti a fornirvi un servizio d’eccellenza.