Le luci di Natale: quanto costa addobbare la casa?
Un’indagine sul costo effettivo dei consumi natalizi per luci, decorazioni e sfere luminose!
Stiamo arrivando a Natale! Le decorazioni sono fondamentali nelle case di tutti noi. C’è chi preferisce l’albero, chi il Presepe, chi entrambi e chi amplifica lo sfarzo a livelli impressionanti.

Per ognuno di loro, o meglio di noi - oseremmo dire, bisogna fare dei conti: infatti le spese per la bolletta energetica, in particolare a Natale e sotto le feste, crescono anche del 30%.
Il motivo è molto semplice: per ogni singolo apparecchio elettronico consumiamo energia, sia quando è acceso sia quando è spento (o meglio, in stand-by, a meno che noi non si sia estremamente scrupolosi da staccare completamente la spina ogni volta che una lucina è off). Se contiamo che questo va moltiplicato per ghirlande luminose, lanterne, luci di decorazione, strisce di lampadine… otteniamo dei rincari non indifferenti!
La prima cosa da fare, ancora una volta, è affidarci al LED. Sappiamo che nel decorare bisogna mettere molte, moltissime luci; se consideriamo una catena luminosa NON led, con circa 300 lucine ed una potenza massima di 72 kWh, usandola 8 ore al giorno avremo un consumo di circa 17 kWh che, calcolato su una qualsiasi bolletta media, la innalza di circa €4.
Un led con 300 lampadine, nello stesso lasso di tempo, invece consuma circa 1.08 kWh - corrispondenti a circa €0.30. Un risparmio solo economico? Assolutamente no! Soldi, energia e anche CO2. Se 100mila famiglie italiane sostituissero le luci con i led si eviterebbero 515 tonnellate di emissioni di CO2. Non poco!
Quindi, ricapitolando: una sola striscia di luci tradizionali ci fa spendere circa €4 in più in bolletta, ai quali dobbiamo sommare tutte le altre lucine varie. E il led, quanto costa?
Facciamo un rapido calcolo e scopriamo che, con gli stessi €4, otteniamo un risultato molto, molto maggiore!
Il costo è calcolato su un periodo di 4 settimane (dall’8 dicembre al 6 gennaio, il periodo completo delle feste natalizie).

Con gli stessi €4 quindi ci alimentiamo ben 6 strutture luminose, per un mese. E se non abbiamo il giardino siamo decisamente sotto l’euro di consumo!
Insomma, come per tutti gli altri aspetti della nostra vita, è meglio passare al led! Scopri i nostri led ed affidati solo ai professionisti del settore, solo i primi possono darti un servizio da numeri 1!