Scegliere la batteria corretta per un inverter da 3000W è un passaggio fondamentale per garantire un sistema fotovoltaico efficiente e affidabile. L’inverter da 3000W è una soluzione molto utilizzata in impianti fotovoltaici di piccole e medie dimensioni, e la scelta della batteria dipende da diversi fattori, tra cui la capacità di accumulo necessaria, il tipo di batteria e l'autonomia desiderata.
Tipologie di batterie per inverter
Esistono vari tipi di batterie che possono essere utilizzate con un inverter da 3000W, ognuna con caratteristiche e applicazioni specifiche:
- Batterie al Piombo-Acido (AGM o GEL)
- Caratteristiche: queste sono le batterie più comunemente utilizzate nei sistemi fotovoltaici, specialmente in quelli più piccoli. Sono affidabili e relativamente economiche. Le batterie AGM (Absorbed Glass Mat) e GEL sono più sicure rispetto alle batterie al piombo-acido tradizionali, poiché non richiedono manutenzione e sono sigillate.
- Capacità: per un inverter da 3000W, una batteria AGM o GEL con una capacità di almeno 100Ah è raccomandata per garantire una buona autonomia.
- Autonomia: dipende dal consumo giornaliero e dalla capacità della batteria. Con un utilizzo continuo di 3000W, una batteria da 100Ah a 12V garantirebbe circa 20 minuti di autonomia, ma combinando più batterie in parallelo si può aumentare l'autonomia.
- Batterie al Litio (LiFePO4)
- Caratteristiche: le batterie al litio stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro lunga durata e maggiore efficienza. Offrono un ciclo di vita più lungo rispetto alle batterie al piombo-acido e possono essere scaricate fino all'80% senza compromettere la loro durata.
- Capacità: per un inverter da 3000W, le batterie al litio con una capacità di almeno 100Ah a 48V sono ideali per ridurre il numero di batterie richieste e garantire una maggiore efficienza.
- Autonomia: una batteria al litio da 48V e 100Ah può alimentare un carico di 3000W per circa 1,5 ore. A differenza delle batterie al piombo, le batterie al litio mantengono costante la tensione durante il ciclo di scarica.
Dimensionamento della batteria per un inverter da 3000W
Per capire quale batteria sia adatta a un inverter da 3000W, è importante considerare quanta energia si desidera immagazzinare. Un inverter da 3000W potrebbe necessitare di batterie che forniscano energia per diverse ore al giorno, a seconda del fabbisogno energetico della casa.
- Calcolo di base: un inverter da 3000W che funziona a 12V richiederà 250 ampere per operare a piena potenza (3000W ÷ 12V = 250A). Se si desidera utilizzare l'inverter per 4 ore, la capacità della batteria dovrà essere almeno 1000Ah (250A x 4h). Tuttavia, un sistema a 24V o 48V ridurrebbe il fabbisogno di ampere, rendendo il sistema più efficiente e riducendo il numero di batterie necessarie.
Hai bisogno di supporto? Contattaci per una consulenza.
Consigli pratici
- Valutazione della capacità: per un inverter da 3000W, le batterie devono avere una capacità sufficiente per fornire energia per il periodo desiderato. Ad esempio, per alimentare l'inverter per circa 2-3 ore, una combinazione di più batterie da 100Ah potrebbe essere necessaria.
- Tensione del sistema: gli inverter da 3000W sono spesso collegati a batterie da 12V, 24V o 48V. Un sistema a 48V richiede meno corrente, il che riduce le perdite energetiche durante il funzionamento.
- Durata e affidabilità: le batterie al litio, pur avendo un costo iniziale più elevato, garantiscono una maggiore durata nel tempo rispetto alle tradizionali batterie al piombo, il che può tradursi in un risparmio a lungo termine.
La scelta della batteria per un inverter da 3000W dipende dal tipo di batteria, dall'autonomia desiderata e dalla tensione del sistema. Le batterie al piombo-acido sono una soluzione economica e affidabile, mentre le batterie al litio offrono una maggiore efficienza e durata. Un esperto del settore può aiutarti a dimensionare correttamente il sistema in base alle tue esigenze energetiche e all'uso quotidiano
Sei un rivenditore o un tecnico? Diventa nostro partner e accedi alle migliori soluzioni per sistemi di accumulo fotovoltaico.