Hai mai pensato di inserire nella tua azienda un nuovo tipo di illuminazione intelligente? Se la risposta è no, questo articolo potrebbe farti cambiare idea. L’illuminazione intelligente può essere vantaggiosa per la tua azienda, regalando una sensazione di benessere e comfort e influendo positivamente sulla produttività dei tuoi dipendenti.
Anche quando si tratta di risparmiare energia e ridurre i costi, l’illuminazione intelligente può essere una soluzione adeguata.
Quali sono i vantaggi di un’illuminazione intelligente?
Un’illuminazione intelligente presenta diversi vantaggi, tra cui:
- La certezza che vi sia un effettivo e significativo risparmio energetico
- La riduzione dei costi che riguardano l’elettricità
- L’ottimizzazione del sistema di illuminazione non solo rispetto ai consumi ma anche rispetto alle performance globali (sicurezza, comfort visivo, valorizzazione estetica di spazi e strutture).
Ma cosa usare per un’illuminazione intelligente?
I prodotti per creare un’illuminazione intelligente a nostra disposizione oggigiorno sono tantissimi, partendo dalla classiche lampadine LED per poi comprendere apparecchiature come tubi, strip, fari da incasso e lampade da tavolo, tutto questo oltre a creare atmosfera desiderata, data la capacità del led di permettere a chi lo usa di deciderne il colore, lo spettro e l’intensità, aiuta anche i dipendenti di un’azienda a sentire meno la stanchezza e ad incrementare la propria produttività sul lavoro. Come infatti si sa, la luce ha il potere di influenzare l’umore e le emozioni delle persone.
Non solo, l’illuminazione intelligente è in grado di mettere a proprio agio un cliente, magari durante trattative importante e chissà, magari di attirarne di nuovi con il passaparola di chi prima si è trovato a proprio agio.