Accedi o Registrati per accedere agli sconti esclusivi
Fotovoltaico
Illuminazione LED
Elettronica di Consumo
Novità Promozioni Catalogo Listini
Torna alle news

Il contatore è bidirezionale? Ecco come capirlo

capire contatore bidirezionale

Un contatore bidirezionale è essenziale per chi possiede un impianto fotovoltaico, poiché consente di misurare sia l’energia elettrica consumata che quella immessa in rete. Sapere se il contatore installato è bidirezionale è fondamentale per monitorare correttamente il flusso di energia in un sistema che prevede la produzione di elettricità da fonti rinnovabili. Ecco alcuni metodi per capire se il tuo contatore è bidirezionale.

1. Verifica visiva del display del contatore

La maggior parte dei contatori bidirezionali moderni ha un display digitale che mostra diverse informazioni, tra cui l’energia consumata dalla rete e quella immessa nella rete. Un segnale chiave che il contatore è bidirezionale è la presenza di due numeri o registri distinti:

  • Energia prelevata dalla rete (importata): il contatore registra quanta energia è stata consumata dalla rete.
  • Energia immessa in rete (esportata): il contatore registra quanta energia il tuo impianto fotovoltaico ha immesso nella rete.

Se noti queste due misurazioni sul display, significa che il contatore è in grado di misurare in entrambe le direzioni.

2. Codice identificativo del contatore

Un altro modo per capire se il contatore è bidirezionale è controllare il codice identificativo del modello di contatore. I contatori bidirezionali sono spesso forniti dal distributore di energia locale e sono progettati specificamente per chi ha un impianto fotovoltaico connesso in rete. Consultando il manuale o cercando online il modello del contatore, potrai verificare se è abilitato per la misurazione bidirezionale.

3. Verifica sulla bolletta

La tua bolletta elettrica può fornire ulteriori indizi. Se il tuo impianto fotovoltaico è attivo e il contatore è bidirezionale, sulla bolletta dovrebbero comparire due valori distinti: uno relativo al consumo di energia dalla rete e uno relativo all'energia immessa in rete tramite il meccanismo di scambio sul posto. Questo è un chiaro segno che il contatore sta misurando il flusso di energia in entrambe le direzioni.

4. Chiedere al fornitore di energia

Se non riesci a determinare se il contatore è bidirezionale tramite l’osservazione diretta o i documenti associati, il modo più semplice è contattare il fornitore di energia. Le società di distribuzione, in genere, sono in grado di confermare se il contatore installato è bidirezionale o se è necessario un aggiornamento per l'impianto fotovoltaico.

5. Funzionamento del contatore bidirezionale

Un contatore bidirezionale misura l'energia in entrambe le direzioni. Quando il tuo impianto fotovoltaico produce più energia di quanta ne consumi, l'eccedenza viene immessa nella rete e il contatore registra questa quantità. Viceversa, quando consumi energia dalla rete, il contatore misura quanta elettricità prelevi.

Capire se il tuo contatore è bidirezionale è semplice tramite la verifica del display, il confronto delle informazioni presenti nella bolletta o contattando direttamente il fornitore di energia. Un contatore bidirezionale è fondamentale per chi desidera massimizzare l’efficienza e i vantaggi economici di un impianto fotovoltaico, assicurando una corretta misurazione dell’energia prodotta, consumata e immessa in rete.

Sei un tecnico o un rivenditore? Diventa nostro partner e accedi alle migliori soluzioni per impianti fotovoltaici.

Scopri anche

v-tac led-italia
Led Italia Srl è il più grande distributore europeo del marchio V-Tac, con sede in Italia. V-Tac è uno dei principali produttori d'illuminazione LED e prodotti fotovoltaici esistenti sul mercato mondiale. Led Italia garantisce la massima qualità al miglior prezzo.

Metodi di pagamento

Contattaci

© LED Italia S.r.l - All rights reserved Sede legale Via Monte Napoleone, 8 - 20121 Milano (MI) Cod. Fisc. e P.IVA 09557790962 - Capitale Sociale 500.000,00€ int. vers. R.E.A: Milano 2098657