L’installazione di un impianto fotovoltaico diventa di giorno in giorno più accessibile per tutti. Anche nelle case in cui è impossibile l'installazione sul tetto le soluzioni alternative ci sono e permettono di ridurre i costi sulla bolletta e aiutare l’ambiente.
Qual è la soluzione migliore? Gli impianti fotovoltaici per il proprio balcone.
Impianti fotovoltaici da balcone
Gli impianti fotovoltaici da balcone sono dei mini-impianti che si possono installare sul balcone di casa e consentono di produrre energia elettrica. Come sappiamo, le celle fotovoltaiche catturano la luce del sole e trasformano le radiazioni solari in energia grazie al silicio, un materiale semi-conduttore.
L’energia prodotta da questa tipologia di impianto non permette di coprire tutto il fabbisogno energetico di una casa ma è molto utile per alimentare diversi apparecchi al suo interno.
Come installare un impianto sul proprio balcone
Installare un tipo di impianto fotovoltaico sul proprio balcone è diventato molto più semplice perché non sono più richieste autorizzazioni specifiche sotto il limite di potenza di 800W. Tuttavia è necessario:
- fare la Comunicazione Unica ARERA;
- procedere con la comunicazione all’amministratore del condominio;
- ottenere l’approvazione dell'assemblea condominiale;
- ottenere l’approvazione del comune in caso di aree sottoposte a vincoli paesaggistici.
Vantaggi di un impianto fotovoltaico da balcone
I vantaggi dell’installazione di un impianto fotovoltaico da balcone sono diversi:
- risparmio sulle spese energetiche;
- tutela ambientale;
- produzione di energia da fonti pulite e rinnovabili;
- possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali previste dai decreti statali che incentivano l’installazione di impianti fotovoltaici per compiere la transizione ecologica.