Le fonti di luce hanno colori diversi a seconda della temperatura di colore.
Più alta è la temperatura di colore, più fredda e bluastra appare una fonte di luce bianca, più bassa è la temperatura di colore, più calda e giallastra appare la luce.
Come facciamo a distinguere le due luci?
La temperatura della luce viene misurata in gradi Kelvin, e attraverso la gradazione possiamo distinguere le due luci. Quando la temperatura di colore è inferiore ai 3300 gradi Kelvin, si parla di luce calda, Intorno ai 3350 gradi si parla di luce neutra (bianca), e per luce fredda si intende una luce che ha una temperatura compresa tra i 3600 e 6500 gradi Kelvin (dal bianco al blu).
Il colore della luce ha anche un'influenza sulla nostra psiche. Per esempio, la luce fredda può avere un effetto incoraggiante, mentre la luce calda ha un effetto accogliente e rilassante. Infatti si sceglie solitamente la luce fredda per ambienti come uffici o spazi di lavoro o cucine, invece la luce calda per gli spazi aperti, le camere da letto o i salotti.
Che luci usare nella vostra casa?
Ci sono dei consigli utili da seguire nella scelta dell’illuminazione della vostra casa per valorizzare al meglio i vostri ambienti. LED Italia è felice di aiutarvi nella scelta delle vostre luci con questa piccola guida.
La cucina
In cucina è importante mantenere una concentrazione alta e avere un buon grado di visibilità, per questo è importante scegliere una luce fredda, in grado di illuminare al meglio i piani di lavoro.

Il bagno
Il bagno è sia un luogo dove è possibile rilassarsi, per esempio con un bel bagno nella vasca, sia in cui si svolgono diverse attività come il lavaggio e il trucco, per cui serve una buona visibilità. Si può optare per una luce fredda che illumini lo specchio e un’illuminazione generale calda.
Sul nostro sito potrai trovare degli ottimi specchi led e diverse plafoniere e lampadari che possono essere scelti per il bagno.

Camera da letto e salotto
Per la camera da letto meglio optare per una luce calda, poiché una luce fredda potrebbe compromettere il sonno. Anche per il salotto la luce calda è la scelta migliore, in quanto è un luogo solitamente utilizzato per rilassarsi.

Ora che conosci il ruolo importante dei diversi tipi di illuminazione, sei pronto a sperimentare con i prodotti LED Italia? Visita il nostro sito e scopri tutte le offerte