L'illuminazione LED è un tipo di illuminazione diffusa e popolare: non c’è nessuna che non la conosca. La durata eccezionale e la versatilità nelle applicazioni hanno reso i LED la scelta preferita per l'illuminazione domestica, commerciale e pubblica. Ma quanto conosci bene il mondo dei LED? Ecco qualche curiosità che forse ti era sconosciuta.
L'origine dell'illuminazione LED
L'illuminazione LED sembra recentissima eppure ha radici nelle ricerche condotte negli anni '20 e '30, ed è stato negli anni '60 che i primi LED sono stati sviluppati in laboratorio da Nick Holonyak Jr., ricercatore e docente dell’Università dell’Illinois. Nel corso degli anni le ricerche hanno fatto numerosi passi avanti e i LED sono diventati sempre più efficienti e luminosi, aprendo la strada a una rivoluzione nell'illuminazione.
Il colore della luce
La luce dei led che noi vediamo in una vasta gamma di colori, inclusi rosso, verde, blu e bianco dipende dall'uso di diversi materiali semiconduttori nella loro struttura. La combinazione di diversi materiali permette di creare luce di diversi colori, offrendo infinite possibilità di illuminazione creativa.
L'efficienza energetica
Uno dei principali vantaggi degli LED è la loro eccezionale efficienza energetica. I LED convertono l'energia elettrica in luce in modo molto efficiente, riducendo al minimo la dissipazione di calore.
La durata eccezionale
Le lampadine a LED sono notevoli per la loro lunga durata. Mentre una lampadina tradizionale può durare da 1.000 a 2.000 ore, un LED può superare le 50.000 ore di utilizzo. Ciò significa che una volta installati, i LED richiedono meno manutenzione e riducono i costi di sostituzione delle lampadine.
Sostanze nocive
A differenza delle lampadine tradizionali, i LED non contengono sostanze tossiche. Questo li rende ecologicamente più sostenibili e sicuri da smaltire. Inoltre, contribuiscono a ridurre il rischio di inquinamento ambientale.
L'accensione istantanea
A differenza delle lampadine a fluorescenza che richiedono tempo per raggiungere la piena luminosità, i LED si accendono istantaneamente. Non è necessario attendere che la luce si "riscaldi" per ottenere la massima luminosità.