Le luci LED sono delle luci che stanno spopolando di più sul mercato; questo grazie alla loro maggior durata di vita, al risparmio energetico e alla maggior sostenibilità che garantiscono.
Le luci LED sono diventate anche molto popolari per la coltivazione indoor, poiché consentono di fornire alle piante la luce di cui hanno bisogno senza dover usare la luce solare. Le luci led sono le migliori per la coltivazione indoor perché ricreano la ricchezza dello spettro solare e consumano molto meno rispetto ad altri tipi di lampade. Inoltre, le luci led non producono calore e non si surriscaldano.
Se volete iniziare la vostra coltivazione indoor, prima di scegliere le luci Led, tenete presenti questi fattori:
Scegliere la giusta temperatura di colore
Le luci LED sono disponibili in diverse temperature di colore, che vanno dal bianco caldo al bianco freddo. Per la coltivazione di piante, è importante scegliere una temperatura di colore che sia appropriata per la fase di crescita della pianta.
Nella fase vegetativa è necessario utilizzare una luce fredda. Questo vale per la prima fase di crescita delle piante che hanno bisogno di 18 ore di luce e 6 di buio.
Una luce più calda è adatta per la fase della fioritura della pianta, con 12 ore di luce e 12 di buio.
Scegli il giusto colore
Il giusto colore della luce è importante per la crescita delle piante. In particolare, le piante hanno bisogno di una combinazione di luce rossa (utile nella fase della fioritura) e blu (per la fase vegetativa). Le lampade Led sono ottime per questo scopo.
Consigli
Infine, ecco per voi alcuni consigli per far crescere le vostre piante al meglio:
- Non irrigare troppo le piante. Il vantaggio delle lampade a led è che non emettono calore quindi la terra non si asciugherà velocemente.
- Tieni una temperatura adeguata alla crescita delle piante nella stanza.
- Le luci LED devono essere posizionate ad una distanza adeguata dalle piante per evitare di bruciare le foglie. Le luci devono essere posizionate in modo uniforme per garantire una crescita uniforme delle piante. Il posizionamento delle luci può variare in base alla grandezza delle piante e alla potenza delle luci.
- Utilizza più lampade alla giusta distanza e sfrutta la sovrapposizione dei fasci di luce.
- Imposta il ciclo di illuminazione corretta: 18 ore di luce e 6 di buio per la fase vegetativa e poi 12 ore di luce e 12 di buio per la fase di fioritura.
.