L’illuminazione è una caratteristica importante in qualsiasi parte della casa, i LED contribuiscono a loro volta non solo ad un risparmio energetico, ma anche alla decorazione.
Prima di iniziare è necessario sapere quanti tipi di illuminazione ci sono:
Illuminazione ambientale: crea un livello di illuminazione generale ed uniforme, è inoltre utile nelle aree di relax, nelle cucine e nelle scale.

Illuminazione di compito: tradotto dall’inglese ‘’Task lighting’’. Questo tipo di illuminazione è ideale per compiere compiti specifici, quando si ha bisogno di una luce intensa.
Illuminazione d'accento: vengono usate per mettere in risalto un oggetto o un’area specifica, è adatto a soggiorni e spazi verdi.

A seconda della disposizione dei mobili oppure dallo stile della nostro salotto, possiamo quindi optare per i faretti da binario oppure le lampade a piantana.
A seconda di come si desidera impostare le luci LED per la decorazione della casa, alcuni degli stili che si possono considerare per ogni stanza della vostra casa sono - moderno, contemporaneo e tradizionale. Per il moderno si utilizzano faretti e luce a pannello.
I faretti segnapasso andrebbero posizionati nei corridoi e scale, mentre quelli da incasso sono ottimi da inserire in un rifacimento di un soffitto e sono un’opzione moderna.
Infine, i fari da parete LED rappresentano un’illuminazione elegante e raffinata. Quindi può andare bene in un ambiente moderno o chic.
Scopri di più sulle lampade led sul nostro sito, e ricorda sempre di diffidare dalle imitazioni. Solo i migliori possono darti un servizio da numeri 1!