Agrovoltaico: cos’è?
Con agrovoltaico si intende l’integrazione virtuosa tra produzione di energia sostenibile, attraverso l’uso dei pannelli solari, e l’agricoltura. Si riesce, infatti, a produrre energia elettrica e a continuare contemporaneamente l’agricoltura diretta dei terreni o l’allevamento del bestiame. È un sistema ibrido ancora poco usato in Italia ma che rappresenta una via per un futuro più etico.
Un po’ di storia
Precedentemente, in larga maggioranza venivano utilizzati gli impianti a terra: i pannelli solari venivano installati direttamente sul suolo. La conseguenza era l’occupazione di tutta la superficie disponibile e la mancanza di spazi da dedicare all’agricoltura o all’allevamento.
Un primo passo verso una soluzione più sostenibile è stato compiuto con l’utilizzo delle serre fotovoltaiche: strutture fisse, ancorate al terreno. Al suo interno è possibile coltivare fiori, piante e ortaggi.
Un ulteriore passo in avanti è stato compiuto con l’agrofotovoltaico: viene installato un impianto fotovoltaico sui terreni agricoli e viene così prodotta energia pulita. Vengono installati dei pannelli su dei pali abbastanza alti, in modo che intercettino la luce del sole ma non impediscano la possibilità di coltivare il terreno.
L’agrovoltaico è un tipo particolare di agrofotovoltaico che sfrutta l’ombra generata dai moduli fotovoltaici per incrementare la resa agricola.

I vantaggi dell’agrovoltaico
Nonostante l’elevato costo iniziale, i vantaggi nell’utilizzo di questo sistema sono numerosi:
- Aumenta l’ombreggiamento: grazie ai moduli fotovoltaici l’ombreggiamento sulle colture è maggiore e l’ombra diminuisce lo stress termico sulle piante.
- Riduzione evaporazione: l’ombra generata dai pannelli riduce l’evaporazione del terreno e aiuta a mantenere l’umidità.
- L’umidità trattenuta dal terreno permette di diminuire la necessità di innaffiamento delle piante.
- Utilizzo più efficiente dell'acqua piovana.
- Protegge le colture dal gelo o dalla grandine.
- L’umidità prodotta dal terreno permette il raffreddamento dei pannelli e una maggiore efficienza.
- Riduce i costi delle aziende agricole e ne migliora la competitività.
- L’energia prodotta è pulita, etica e sostenibile.
- Vengono ridotte le emissioni di CO2.
- Vengono sfruttati al meglio tutti gli spazi del terreno.
Noi di Led Italia abbiamo sempre un’attenzione particolare al futuro, e i sistemi fotovoltaici rappresentano quelli dell’energia. Sul nostro sito potrai informarti sui nostri prodotti e sui nostri pannelli fotovoltaici!