Accedi o Registrati per accedere agli sconti esclusivi
Fotovoltaico
Illuminazione LED
Elettronica di Consumo
Novità Promozioni Catalogo Listini
Torna alle news

1 kWh immesso in rete: quanto vale

valore 1kwh immesso rete

Il pagamento per ogni kilowattora (kWh) immesso in rete dipende da diversi fattori, come la tipologia di contratto con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e le tariffe in vigore al momento. Esistono principalmente due modalità di remunerazione per l'energia prodotta dagli impianti fotovoltaici e non immediatamente autoconsumata: Scambio sul Posto (SSP) e Ritiro Dedicato (RID). Vediamo come funzionano e quanto viene pagato 1 kWh in questi casi.

Scambio sul Posto (SSP)

Lo Scambio sul Posto è un meccanismo attraverso il quale l'energia immessa in rete viene "compensata" con quella prelevata dalla rete in momenti di fabbisogno. Il pagamento non è fisso per ogni kWh, ma piuttosto si basa su un calcolo di compensazione. Il GSE rimborsa il proprietario dell'impianto fotovoltaico per l'energia immessa, considerando variabili come il corrispettivo unitario e il costo evitato del prelievo di energia dalla rete.

Nel 2024, il valore medio per il rimborso dello scambio sul posto si aggira attorno ai 0,11 € - 0,13 € per kWh immesso in rete . Tuttavia, il valore preciso può variare in base alla zona geografica e al prezzo dell'energia elettrica sul mercato all'ingrosso.

Vuoi ottimizzare il tuo guadagno dall'energia fotovoltaica? Scopri i nostri inverter e sistemi per massimizzare la resa del tuo impianto.

Ritiro Dedicato (RID)

Il Ritiro Dedicato è una modalità diversa rispetto allo scambio sul posto. In questo caso, l'energia prodotta e immessa in rete viene venduta direttamente al GSE, che la paga a un prezzo stabilito dal mercato. Il prezzo di vendita dell'energia elettrica nel regime di ritiro dedicato è basato sul Prezzo Zonale Orario (PZO), che varia ogni ora e per ogni zona geografica in Italia.

Nel Ritiro Dedicato, il pagamento per ogni kWh può essere più basso rispetto allo Scambio sul Posto. In media, nel 2024, si registra un prezzo compreso tra 0,05 € e 0,07 € per kWh, ma il prezzo può variare sensibilmente in base alle oscillazioni del mercato energetico .

Qual è la differenza tra SSP e RID?

  • Scambio sul Posto: è vantaggioso per chi autoconsuma parte dell'energia prodotta e vuole compensare la parte immessa in rete con quella prelevata in momenti diversi della giornata.
  • Ritiro Dedicato: è più adatto a chi vuole vendere tutta l'energia prodotta senza autoconsumo. Il prezzo pagato in questo caso è determinato dal mercato all'ingrosso e tende ad essere più basso.

Sei un professionista del settore? Diventa nostro partner e accedi a soluzioni innovative per impianti fotovoltaici.

Cosa influenza il prezzo del kWh immesso in rete?

Il prezzo pagato per l'energia immessa in rete è influenzato da vari fattori, tra cui:

  1. Prezzo Zonale Orario (PZO): è la tariffa applicata per ogni zona d'Italia e varia a seconda della domanda di energia.
  2. Domanda di Energia: in periodi di alta domanda, i prezzi del PZO tendono a salire, aumentando anche il pagamento per ogni kWh immesso in rete.
  3. Incentivi e agevolazioni: alcuni meccanismi incentivanti possono influenzare il pagamento ricevuto per l'energia immessa, come bonus per l'energia rinnovabile o detrazioni fiscali.

Il pagamento per ogni kWh immesso in rete varia in base al contratto scelto (Scambio sul Posto o Ritiro Dedicato) e ai prezzi di mercato. Con lo Scambio sul Posto, il rimborso medio è compreso tra 0,11 € e 0,13 € per kWh, mentre con il Ritiro Dedicato il valore è leggermente più basso, oscillando tra 0,05 € e 0,07 € per kWh.

Vuoi sapere come migliorare il rendimento del tuo impianto? Contattaci per una consulenza personalizzata.

Scopri anche

v-tac led-italia
Led Italia Srl è il più grande distributore europeo del marchio V-Tac, con sede in Italia. V-Tac è uno dei principali produttori d'illuminazione LED e prodotti fotovoltaici esistenti sul mercato mondiale. Led Italia garantisce la massima qualità al miglior prezzo.

Metodi di pagamento

Contattaci

© LED Italia S.r.l - All rights reserved Sede legale Via Monte Napoleone, 8 - 20121 Milano (MI) Cod. Fisc. e P.IVA 09557790962 - Capitale Sociale 500.000,00€ int. vers. R.E.A: Milano 2098657