Le scuole sono i luoghi dove passiamo gran parte della nostra infanzia, adolescenza e prima maturità. Questi luoghi sono vissuti da tutti per gran parte della propria giornata e devono avere necessariamente un progetto di pianificazione delle luci che sia funzionale per stimolare le menti degli studenti.
Per l’asilo, soprattutto, può sembrare molto complicato creare un progetto di illuminazione efficiente.
Ecco alcuni consigli da parte del team di Led Italia per creare la giusta illuminazione.
La sicurezza prima di tutto
Molto importante è posizionare le fonti di luce lontane dalla portata dei bambini e utilizzare accorgimenti per cavi elettrici e prese (per esempio delle coperture).
Creare un’illuminazione uniforme che dia una visibilità ottimale
I bambini hanno bisogno di un'illuminazione che sia sufficiente per giocare e imparare nuove abilità. Ma come si sa, i bambini sono curiosi e vanno protetti da eventuali incidenti. Un’illuminazione da incasso potrebbe essere la soluzione ottimale.
Scegliete opzioni che producono poco calore come i LED
In questo modo la temperatura della stanza non aumenterà e non sarà possibile scottarsi se la luce entra a contatto con la pelle.
Installare timer e dimmer
L'illuminazione è costosa, anche quando si sceglie un'opzione ad alta efficienza energetica. L'installazione di timer permette di avere luci che si accendono e si spengono automaticamente secondo necessità, in modo da ridurre gli sprechi.