Accedi o Registrati per accedere agli sconti esclusivi
Fotovoltaico
Illuminazione LED
Elettronica di Consumo
Novità Promozioni Catalogo Listini
Torna alle news

Come scegliere la taglia dell'inverter per il fotovoltaico?

scegliere taglia inverter

Scegliere la taglia dell'inverter è un passo fondamentale quando si installa un impianto fotovoltaico, poiché l'inverter è responsabile della conversione della corrente continua (CC) prodotta dai pannelli solari in corrente alternata (CA), utilizzabile dagli elettrodomestici di casa. Ma come si fa a scegliere la taglia giusta per un inverter? Vediamo i fattori più importanti da considerare.

1. Potenza dell’impianto fotovoltaico

Il primo criterio per scegliere la taglia dell’inverter è la potenza dell’impianto fotovoltaico. Generalmente, la potenza dell’inverter dovrebbe essere dimensionata in base alla potenza di picco (kWp) dell'impianto fotovoltaico. Ad esempio, per un impianto da 6 kW, è consigliato un inverter di circa 6 kW. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono di leggermente sottodimensionare l'inverter rispetto ai pannelli, il che potrebbe portare a un aumento della resa complessiva, specialmente nelle zone con una radiazione solare elevata.

2. Rapporto tra kWp dei pannelli e kW dell’inverter

Un altro aspetto da considerare è il rapporto tra la potenza in kWp dei pannelli e la potenza nominale in kW dell’inverter. In molti casi, è consigliabile un rapporto di 1:1, ma è possibile anche utilizzare inverter con una potenza inferiore rispetto all’impianto fotovoltaico. Ad esempio, se l’impianto ha una potenza di 6 kWp, un inverter da 5 kW potrebbe essere sufficiente, grazie alla sovra-modulazione dei pannelli che permette di sfruttare l'inverter al massimo nelle ore di punta.

Scopri la nostra gamma di inverter ad alte prestazioni, progettati per massimizzare la resa del tuo impianto fotovoltaico.

3. Condizioni climatiche e geografiche

Le condizioni climatiche e la posizione geografica influenzano la scelta della taglia dell'inverter. In regioni con forte insolazione, come il sud Italia, potrebbe essere opportuno scegliere un inverter leggermente più piccolo rispetto alla potenza dei pannelli. In zone meno soleggiate, invece, si potrebbe optare per un inverter con una potenza simile o leggermente superiore per massimizzare la resa nei momenti di bassa produzione.

4. Funzioni aggiuntive dell’inverter

La scelta dell'inverter non si basa solo sulla potenza, ma anche sulle sue funzioni aggiuntive, come:

  • MPPT (Maximum Power Point Tracking): inverter con uno o più MPPT consentono di ottimizzare la produzione energetica dei pannelli in condizioni di ombreggiatura o orientamenti diversi.
  • Efficienza: la percentuale di efficienza dell'inverter è importante per garantire che quanta più energia possibile venga convertita.
  • Compatibilità con accumulo: se si prevede di installare un sistema di accumulo in futuro, è fondamentale scegliere un inverter compatibile o un inverter ibrido.

Vuoi un inverter con funzioni avanzate? Contattaci per una consulenza personalizzata.

5. Considerazioni economiche

Il costo di un inverter varia in base alla potenza, alla marca e alle funzionalità. In generale, inverter più grandi e con più funzionalità saranno più costosi. Tuttavia, è importante non sottodimensionare troppo l'inverter, in quanto potrebbe ridurre l'efficienza complessiva del sistema fotovoltaico e limitare il ritorno economico sull'investimento.

In conclusione

La scelta della taglia dell’inverter dipende da vari fattori, tra cui la potenza del tuo impianto fotovoltaico, le condizioni climatiche, le esigenze di efficienza energetica e il budget disponibile. Per massimizzare i benefici e garantire il miglior rendimento, è consigliabile rivolgersi a un esperto del settore che possa valutare con precisione le esigenze del tuo impianto e consigliare la taglia più appropriata.

Sei un rivenditore o un tecnico? Diventa nostro partner e proponi soluzioni di qualità per inverter fotovoltaici.

Scopri anche

v-tac led-italia
Led Italia Srl è il più grande distributore europeo del marchio V-Tac, con sede in Italia. V-Tac è uno dei principali produttori d'illuminazione LED e prodotti fotovoltaici esistenti sul mercato mondiale. Led Italia garantisce la massima qualità al miglior prezzo.

Metodi di pagamento

Contattaci

© LED Italia S.r.l - All rights reserved Sede legale Via Monte Napoleone, 8 - 20121 Milano (MI) Cod. Fisc. e P.IVA 09557790962 - Capitale Sociale 500.000,00€ int. vers. R.E.A: Milano 2098657