Accedi o Registrati per accedere agli sconti esclusivi
Fotovoltaico
Illuminazione LED
Elettronica di Consumo
Novità Promozioni Catalogo Listini
Torna alle news

Come non immettere in rete l’energia prodotta dal fotovoltaico

non immettere energia rete

Quando si installa un impianto fotovoltaico, l'energia prodotta che non viene immediatamente consumata può essere immessa nella rete elettrica. Tuttavia, alcuni utenti preferiscono non immettere energia in rete per vari motivi, come mantenere l’indipendenza energetica o ridurre le complicazioni amministrative. Ecco le soluzioni più utilizzate per evitare che l’energia fotovoltaica venga immessa in rete.

Sistemi di accumulo (batterie)

Una delle soluzioni più efficaci per evitare l’immissione in rete è accumulare l'energia in eccesso in sistemi di accumulo, come le batterie. Invece di inviare l’energia non utilizzata alla rete, un sistema di batterie permette di immagazzinarla per utilizzarla in momenti successivi, come la notte o nei giorni nuvolosi. Un sistema di accumulo ben dimensionato garantisce che tutta l'energia prodotta venga utilizzata direttamente o immagazzinata.

Impianti fotovoltaici off-grid

Gli impianti off-grid (isolati dalla rete) rappresentano un’altra opzione per chi non vuole immettere energia in rete. Questi sistemi non sono collegati alla rete elettrica e utilizzano batterie di accumulo per garantire il funzionamento continuo. Gli impianti off-grid sono soluzioni più complesse e costose rispetto a quelli tradizionali collegati alla rete, ma offrono una totale autonomia energetica.

Dispositivi di gestione dell’energia domestica

Esistono anche dispositivi per la gestione intelligente dell’energia, come i sistemi di monitoraggio dell'energia domestica. Questi sistemi controllano e ottimizzano l'utilizzo dell'energia prodotta dal fotovoltaico, evitando che venga immessa in rete. Possono essere programmati per deviare l'energia verso elettrodomestici ad alto consumo, come scaldabagni, pompe di calore o climatizzatori, riducendo così il surplus di energia che altrimenti verrebbe immessa nella rete.

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più adatta a te.

Interruttori automatici e controlli manuali

Alcuni utenti utilizzano sistemi manuali per evitare l'immissione di energia in rete. Ad esempio, tramite un interruttore automatico o manuale, è possibile scollegare l'inverter dalla rete quando non si desidera immettere energia. Questo metodo richiede un’attenzione costante da parte dell’utente, ma può essere una soluzione per piccole installazioni.

Considerazioni fiscali e normative

Prima di adottare soluzioni per non immettere energia in rete, è importante essere consapevoli delle normative locali. In alcuni paesi, immettere energia in rete consente di ottenere incentivi o crediti fiscali tramite meccanismi come lo scambio sul posto o il ritiro dedicato. Rinunciare all’immissione in rete potrebbe comportare la perdita di questi vantaggi.

Non immettere in rete l'energia prodotta da un impianto fotovoltaico è possibile utilizzando diverse tecnologie, dalle batterie di accumulo agli impianti off-grid. La scelta della soluzione giusta dipende dalle esigenze energetiche, dal tipo di impianto fotovoltaico installato e dagli obiettivi di autonomia energetica. È sempre consigliato valutare le opzioni insieme a un esperto, considerando i costi iniziali e i benefici a lungo termine.

Sei un tecnico o un rivenditore? Diventa nostro partner e accedi alle migliori soluzioni.

Scopri anche

v-tac led-italia
Led Italia Srl è il più grande distributore europeo del marchio V-Tac, con sede in Italia. V-Tac è uno dei principali produttori d'illuminazione LED e prodotti fotovoltaici esistenti sul mercato mondiale. Led Italia garantisce la massima qualità al miglior prezzo.

Metodi di pagamento

Contattaci

© LED Italia S.r.l - All rights reserved Sede legale Via Monte Napoleone, 8 - 20121 Milano (MI) Cod. Fisc. e P.IVA 09557790962 - Capitale Sociale 500.000,00€ int. vers. R.E.A: Milano 2098657